🔺 Calcolatore Area Triangolo

Calcola l'area di un triangolo usando metodi multipli inclusi tre lati, base e altezza, due lati e angolo, coordinate, e altro.

Tre Lati (Formula di Erone)

Calcola l'area usando la formula di Erone quando tutti e tre i lati sono noti

Caso d'Uso:Quando conosci tutte e tre le lunghezze dei lati
Wikipedia - Heron's Formula

Visualizzazione Forma

c = 5 ma = 3 mb = 4 m

Formula

Area = √[s(s-a)(s-b)(s-c)] dove s = (a+b+c)/2

Valori di Input

Seleziona Unità

Scopri di Più su Questo Metodo

Ottieni spiegazioni dettagliate, formule, casi d'uso ed esempi per questo metodo di calcolo.

📚
Visualizza Guida Dettagliata

Base e Altezza

Calcola l'area usando base e altezza (metodo più comune)

Caso d'Uso:Quando conosci la base e l'altezza
Khan Academy - Triangle Area

Visualizzazione Forma

base = 5 mh = 3 m

Formula

Area = (Base × Altezza) / 2

Valori di Input

Seleziona Unità

Scopri di Più su Questo Metodo

Ottieni spiegazioni dettagliate, formule, casi d'uso ed esempi per questo metodo di calcolo.

📚
Visualizza Guida Dettagliata

Due Lati e Angolo

Calcola l'area usando due lati e l'angolo incluso

Caso d'Uso:Quando conosci due lati e l'angolo tra di loro
Math is Fun - Triangle Area with Trigonometry

Visualizzazione Forma

c = 4 mb = 5 mA = 60°

Formula

Area = (a × b × sin(C)) / 2

Valori di Input

Seleziona Unità

Scopri di Più su Questo Metodo

Ottieni spiegazioni dettagliate, formule, casi d'uso ed esempi per questo metodo di calcolo.

📚
Visualizza Guida Dettagliata

Due Angoli e Lato

Calcola l'area usando due angoli e un lato

Caso d'Uso:Quando conosci due angoli e un lato
Math Open Reference - Triangle Area

Visualizzazione Forma

side = 5 m∠A = 30°∠B = 60°
∠C = 90°

Formula

Area = (a² × sin(B) × sin(C)) / (2 × sin(A))

Valori di Input

Seleziona Unità

Scopri di Più su Questo Metodo

Ottieni spiegazioni dettagliate, formule, casi d'uso ed esempi per questo metodo di calcolo.

📚
Visualizza Guida Dettagliata

Metodo Coordinate

Calcola l'area usando tre punti di coordinate

Caso d'Uso:Quando hai tre punti di coordinate
Math Open Reference - Coordinate Triangle Area

Visualizzazione Forma

A(0, 0)B(4, 0)C(2, 3)

Formula

Area = |(x1(y2-y3) + x2(y3-y1) + x3(y1-y2)) / 2|

Valori di Input

Seleziona Unità

Scopri di Più su Questo Metodo

Ottieni spiegazioni dettagliate, formule, casi d'uso ed esempi per questo metodo di calcolo.

📚
Visualizza Guida Dettagliata

Triangolo Rettangolo

Calcola l'area di un triangolo rettangolo usando due cateti

Caso d'Uso:Per triangoli rettangoli quando conosci due cateti
Khan Academy - Right Triangle Area

Visualizzazione Forma

leg1 = 3 mleg2 = 4 mhyp = 5 m90°

Formula

Area = (Cateto1 × Cateto2) / 2

Valori di Input

Seleziona Unità

Scopri di Più su Questo Metodo

Ottieni spiegazioni dettagliate, formule, casi d'uso ed esempi per questo metodo di calcolo.

📚
Visualizza Guida Dettagliata

Un calcolatore di area triangolare è uno strumento essenziale per studenti, ingegneri, architetti e chiunque lavori con calcoli geometrici. Questo calcolatore completo supporta metodi di calcolo multipli, rendendolo adatto a vari scenari dove devi trovare l'area di un triangolo con diverse informazioni date.

Caratteristiche Principali

Il nostro calcolatore di area triangolare offre funzionalità completa per tutte le tue esigenze di calcolo dell'area del triangolo.

Metodi di calcolo multipli (6 approcci diversi)
Supporto per varie unità di misura
Processo di calcolo passo-passo
Rappresentazione visiva del triangolo per il metodo a tre lati
Gestione errori per input non validi
Aggiornamenti di calcolo in tempo reale
Design responsive mobile-friendly
Focalizzato sulla privacy senza raccolta dati

Metodi di Calcolo

Esplora tutti i sei metodi diversi per calcolare l'area del triangolo. Ogni metodo è adatto per scenari diversi basati sulle informazioni che hai.

Tre Lati (Formula di Erone)

Wikipedia - Formula di Erone

Calcola l'area quando conosci le lunghezze di tutti e tre i lati. Usa la formula di Erone che è perfetta per qualsiasi triangolo. Questo metodo è ideale quando hai le misure di tutti e tre i lati ma non hai informazioni sull'altezza.

Area = √[s(s-a)(s-b)(s-c)] dove s = (a+b+c)/2

Variabili:

aLunghezza del lato A
bLunghezza del lato B
cLunghezza del lato C

Caso d'Uso:

Quando hai le lunghezze di tutti e tre i lati

Descrizione Grafica:

Triangolo con i lati a, b, c etichettati

Il metodo più comune e diretto quando conosci la lunghezza della base e l'altezza perpendicolare. Questa è la formula fondamentale insegnata nella geometria elementare.

Area = (Base × Altezza) / 2

Variabili:

baseLunghezza della base
heightAltezza perpendicolare dalla base al vertice opposto

Caso d'Uso:

Quando hai le misure di base e altezza

Descrizione Grafica:

Triangolo con linea perpendicolare di base e altezza mostrata

Calcola l'area quando conosci due lati e l'angolo tra di essi. Questo metodo usa la trigonometria ed è utile quando è difficile misurare direttamente l'altezza.

Area = (a × b × sin(C)) / 2

Variabili:

aLunghezza del primo lato
bLunghezza del secondo lato
CAngolo tra i due lati (in gradi)

Caso d'Uso:

Quando hai due lati e l'angolo compreso

Descrizione Grafica:

Triangolo con due lati e l'angolo compreso marcato

Calcola l'area quando conosci due angoli e una lunghezza del lato. Questo metodo usa la Legge dei Seni per trovare i lati mancanti, poi calcola l'area.

Area = (a² × sin(B) × sin(C)) / (2 × sin(A))

Variabili:

aLunghezza del lato noto
BPrimo angolo noto (in gradi)
CSecondo angolo noto (in gradi)

Caso d'Uso:

Quando hai due angoli e un lato

Descrizione Grafica:

Triangolo con due angoli e un lato marcato

Calcola l'area usando le coordinate dei tre vertici. Questo metodo è perfetto per triangoli tracciati su un piano di coordinate o quando lavori con coordinate GPS.

Area = |(x1(y2-y3) + x2(y3-y1) + x3(y1-y2)) / 2|

Variabili:

(x1,y1)Coordinate del primo vertice
(x2,y2)Coordinate del secondo vertice
(x3,y3)Coordinate del terzo vertice

Caso d'Uso:

Quando hai le coordinate di tutti e tre i vertici

Descrizione Grafica:

Triangolo tracciato sul piano di coordinate con coordinate dei vertici

Calcolo specializzato per triangoli rettangoli usando cateti e ipotenusa. Questo è il metodo più semplice per triangoli rettangoli e usa il teorema di Pitagora.

Area = (Cateto1 × Cateto2) / 2

Variabili:

leg1Lunghezza del primo cateto (lato perpendicolare)
leg2Lunghezza del secondo cateto (lato perpendicolare)

Caso d'Uso:

Quando hai un triangolo rettangolo con misure dei cateti

Descrizione Grafica:

Triangolo rettangolo con cateti e angolo retto marcato

Come Usare il Calcolatore di Area del Triangolo

Segui questi semplici passaggi per calcolare l'area del triangolo usando il nostro calcolatore completo.

1. Seleziona Metodo di Calcolo

Scegli il metodo che corrisponde alle informazioni che hai sul tuo triangolo. Le opzioni includono tre lati, base e altezza, due lati e angolo, coordinate e altro.

2. Scegli Unità

Seleziona la tua unità di misura preferita tra metri, piedi, iarde, pollici, centimetri, chilometri o miglia.

3. Inserisci Valori

Inserisci i valori noti per il tuo triangolo. I campi richiesti cambieranno in base al metodo di calcolo selezionato.

4. Visualizza Risultati

Il calcolatore calcolerà automaticamente l'area e mostrerà il risultato insieme alla formula utilizzata e ai calcoli passo-passo.

5. Visualizza (Metodo dei Tre Lati)

Per il metodo dei tre lati, vedrai anche una rappresentazione visiva del tuo triangolo con i lati etichettati.

Suggerimenti per Calcoli Precisi

Segui questi suggerimenti per garantire calcoli precisi dell'area del triangolo.

1.Controlla sempre due volte i tuoi valori di input per la precisione
2.Assicurati che gli angoli siano in gradi (0-180°) per i calcoli basati sugli angoli
3.Per il metodo delle coordinate, inserisci le coordinate nello stesso sistema di unità
4.Verifica la validità del triangolo - la somma di due lati qualsiasi deve essere maggiore del terzo lato
5.Usa una precisione appropriata per le tue misurazioni
6.Per i triangoli rettangoli, assicurati che il teorema di Pitagora sia soddisfatto
7.Controlla che la somma degli angoli sia 180° per i metodi basati sugli angoli
8.Considera l'uso del metodo più appropriato per la tua situazione specifica

Domande Frequenti

Domande comuni sui calcoli dell'area del triangolo e il nostro calcolatore.