💾 Calcolatore Dimensione File

Converti tra diverse unità di dimensione file e confronta le dimensioni di archiviazione. Perfetto per comprendere l'archiviazione dei dati e le dimensioni dei file.

Mostra Confronto Unitàℹ️

Come Usare

  • Inserisci il valore di dimensione file che vuoi convertire
  • Seleziona l'unità origine (es: MB)
  • Seleziona l'unità destinazione (es: KB)
  • Visualizza i risultati di conversione e confronto

Domande Frequenti

Quale è più grande: KB o MB?

MB (Megabyte) è più grande di KB (Kilobyte). 1 MB equivale a 1.024 KB. Questo significa che 1 MB è 1.024 volte più grande di 1 KB. Ad esempio, un file di 5 MB equivale a 5.120 KB.

Quanti byte ci sono in 1 GB?

1 GB (Gigabyte) contiene 1.073.741.824 byte. Questo viene calcolato come 1.024 × 1.024 × 1.024 byte, seguendo il sistema binario utilizzato nell'informatica.

Qual è la differenza tra KB e KiB?

KB (Kilobyte) usa il sistema decimale (1.000 byte) mentre KiB (Kibibyte) usa il sistema binario (1.024 byte). La maggior parte dei file system e sistemi operativi usa il sistema binario, quindi KB tipicamente significa 1.024 byte nei contesti informatici.

Come converto TB in GB?

Per convertire TB in GB, moltiplica per 1.024. Ad esempio, 2 TB = 2.048 GB. Questo perché 1 TB = 1.024 GB nel sistema binario utilizzato dai computer.

Quali sono le unità di dimensione file comunemente usate?

Le unità di dimensione file comunemente usate includono: Bytes (più piccolo), KB (Kilobytes), MB (Megabytes), GB (Gigabytes), TB (Terabytes) e PB (Petabytes). Ogni unità è 1.024 volte più grande della precedente nel sistema binario.

MB è più grande di GB? Quale è più grande: MB o GB?

GB (Gigabyte) è più grande e più grande di MB (Megabyte). 1 GB equivale a 1.024 MB, il che significa che GB è 1.024 volte più grande di MB. Ad esempio, un file di 2 GB equivale a 2.048 MB. GB è l'unità più grande per misurare dimensioni di file e capacità di archiviazione.